Come prendersi cura del riccio

Prendersi cura del riccio Il riccio è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia Erinaceidae. Il riccio è distribuito in diverse parti del mondo, in particolare è presente in Europa, in Africa e in Asia. In Italia il riccio comune, talvolta noto come riccio europeo (Erinaceus europaeus) è presente in tutto il territorio, isole comprese. La […]
Un simpatico furetto domestico

Il furetto (Mustela putorius furo) è un Mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Mustelidi, come la donnola, la puzzola, la faina e l’ermellino e non ha nulla a che vedere con i roditori. Le origini del furetto Le origini del furetto domestico sono molto antiche, attribuite ai greci e ai romani che selezionarono il furetto […]
Un pappagallo per amico

Prova a pensare a un animale da compagnia. Ti vengono subito in mente cani e gatti o, al massimo altri mammiferi come conigli e furetti, ma non dimenticare che anche ad esempio i pappagalli o altri uccelli possono stabilire un rapporto particolare, di affetto reciproco e forte interazione. Come posso gestire un uccello in casa: […]
L’igiene del cane: è l’ora del bagno!

Prendersi cura del proprio animale anche attraverso la pulizia è sicuramente un modo per instaurare un solido rapporto e abituare il cane ad essere manipolato. E’ una buona norma spazzolarlo regolarmente, con strumenti adatti al tipo di pelo. In particolare, spazzolare il manto anche una volta al giorno ci permette di tenere sotto controllo la […]
Un aiutino per l’igiene del gatto non guasta

I gatti trascorrono la maggior parte delle loro ore di veglia toelettandosi, ma anche le tue cure sono importanti non solo per la salute e il benessere dell’animale, ma per costruire più facilmente un buon rapporto e un legame forte. Il mantello del gatto Spazzolare il gatto con regolarità è utile per controllare l’eventuale presenta […]