Contattaci

02 2870 429

Via Marco Aurelio 49

Milano – MM Rovereto

In viaggio con gli animali

Viaggiare con il proprio animale è sicuramente un’esperienza emozionante, ma attenzione anche i nostri amici hanno bisogno di avere tutte le carte in regola per fare i turisti! In particolare per andare all’estero ci sono alcune regole importanti che vanno rispettate per evitare sorprese.

E’ necessario prepare i documenti per la circolazione e controllare le vaccinazioni obbligatorie.

Il passaporto per gli animali da compagnia

Le vaccinazioni obbligatorie Il passaporto per animali da compagnia è d’obbligo a partire dal 1° ottobre 2004 per i viaggi all’estero e contiene una descrizione dell’animale da compagnia, compreso il numero di microchip, il certificato di vaccinazione antirabbica nonché i riferimenti del proprietario. E’ possibile quindi ottenere il passaporto per il tuo cane, gatto o furetto rivolgendosi all’ASL veterinaria di competenza. Il passaporto per animali da compagnia è valido per tutta la vita, a condizione che la vaccinazione contro la rabbia sia valida.
Verificare inoltre per viaggi in treno, nave e aereo, se la compagnia di trasporto richiede un certificato di buona salute dell’animale o specifiche vaccinazioni, eseguite dal veterinario prima della partenza.

Inoltre vi ricordiamo che in Italia esiste l’Anagrafe Regionale degli Animali d’Affezione della regione di residenza (per la Lombardia https://www.anagrafecaninalombardia.it). Dal 1° gennaio 2020 è entrato in vigore in Lombardia l’obbligo di microchippatura anche dei gatti nati o adottati nel 2020. L’anagrafe si basa su una metodica di identificazione degli animali mediante l’inserimento del microchip, un piccolo dispositivo che viene applicato dal vostro veterinario curante per via sottocutanea. L’iscrizione all’anagrafe di Regione Lombardia è obbligatoria per i cani e gatti, mentre per i furetti è su base volontaria. Inoltre il microchip, oltre ad identificare in maniera inequivocabile l’animale a cui è stato applicato, consente anche la restituzione dello stesso in caso di smarrimento.

Il certificato sanitario e le vaccinazioni per viaggiare con gli animali

Il certificato sanitario dell’UE per animali è un altro tipo di documento, che contiene informazioni specifiche sul tuo animale, quali l’identità, lo stato di salute e la vaccinazione antirabbica.
Per tutti i viaggi all’estero è consigliato consultare il sito della Comunità Europea: https://europa.eu/youreurope/citizens/travel/carry/animal-plant/index_it.htm e contattare con anticipo l’ambasciata del paese di destinazione per avere una panoramica completa di tutti i documenti ed eventuali trattamenti antiparassitari necessari per il viaggio del vostro animale, così da poter vivere l’esperienza in sicurezza e relax. Possiamo infine viaggiare con i nostri animali da compagnia, non solo cani e gatti, facendo sempre attenzione a verificare quali documenti devono possedere in base al paese di destinazione e il mezzo di trasporto che intendete utilizzare.

La Clinica Veterinaria Isola Verde è a disposizione per fissare un appuntamento prima della vostra partenza per le vacanze!