
Come prendersi cura del riccio
Prendersi cura del riccio Il riccio è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia Erinaceidae. Il riccio è distribuito in diverse parti del mondo, in particolare
Prendersi cura del riccio Il riccio è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia Erinaceidae. Il riccio è distribuito in diverse parti del mondo, in particolare
Sphynx: il gatto nudo Un mammifero può avere un aspetto glabro per diversi motivi, quali l’esposizione ad agenti chimici o fisici o a causa di
Il furetto (Mustela putorius furo) è un Mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei Mustelidi, come la donnola, la puzzola, la faina e l’ermellino e non
Prova a pensare a un animale da compagnia. Ti vengono subito in mente cani e gatti o, al massimo altri mammiferi come conigli e furetti,
Il coniglio si è conquistato il terzo posto nella classifica degli animali più diffusi nelle nostre case dopo il cane e il gatto, risultando un
I cuccioli sono dotati di una notevole energia e capacità di apprendimento. Possono imparare molto velocemente e divertirsi al tempo stesso, permettendoti di scoprire il
Il letargo delle tartarughe terrestri è una strategie indispensabile per la loro sopravvivenza, non solo in natura ma anche in cattività. In Europa sono presenti
Prendersi cura del proprio animale anche attraverso la pulizia è sicuramente un modo per instaurare un solido rapporto e abituare il cane ad essere manipolato.
Viaggiare con il proprio animale è sicuramente un’esperienza emozionante, ma attenzione anche i nostri amici hanno bisogno di avere tutte le carte in regola per
Profilassi primaverile: come proteggere cani e gatti da pulci, zecche e zanzare Con l’arrivo della bella stagione si può stare più tempo fuori casa con
I gatti trascorrono la maggior parte delle loro ore di veglia toelettandosi, ma anche le tue cure sono importanti non solo per la salute e
Tutti noi che amiamo cani e gatti, con lo sbocciare della primavera, amiamo circondarci di piante e fiori e fare un po’ di giardinaggio o
Tutti gli animali sono i benvenuti!
La clinica si dedica anche alla cura di animali esotici.
Lunedì-Sabato: h 10:00-19:30
Domenica e festivi: h 10:00-18:30
Tutti gli animali sono i benvenuti! La clinica si dedica anche alla cura di animali esotici.
Lunedì-Sabato: h 10:00-19:30
Domenica e festivi: h 10:00-18:30
© Copyright 2021 – 2021 | Clinica Veterinaria Isola Verde | Milano – Italy | All Rights Reserved | P.IVA 06132760965
Sito realizzato da
Edizioni Max Media
Sito realizzato da
Edizioni Max Media